



































4.7/5.0 stelle
+2400 recensioni
Spedizione sempre gratuita
365 giorni di diritto di reso
Prezzi su misura su tutti i prodotti
Fornitore ufficiale di oltre 100 mercati di design
![]() Flos ha recentemente ampliato la propria gamma con una collezione di lampade per esterni, che comprende design nuovi ed unici adatti all'uso esterno. La collezione è composta da diverse tipologie di lampade come applique, faretti e paletti, tutte progettate per creare un'atmosfera e un'illuminazione unica negli spazi esterni all'aperto. Queste lampade da esterno sono ideali per evidenziare la bellezza della natura, fondendosi con l'ambiente circostante in modo naturale o creando un'illuminazione distinta e bella che metta in risalto i paesaggi circostanti e crei splendidi ambienti giardino. lampade da esterno flosLa collezione per esterni di Flos è diventata rapidamente popolare grazie alla sua vasta gamma di prodotti di illuminazione per esterni unici e raramente visti, tra cui applique Climber, applique Camouflage, paletti Belvedere Clove e faretti A-Round. Questi prodotti variano in colori e dimensioni e sono progettati specificamente per offrire un'illuminazione creativa ed energica in ambienti esterni come i giardini. Design popolari come le applique Climber creano una bella e piacevole luce esterna, mentre le applique Camouflage emettono una bellissima luce circolare che mette in risalto la superficie della lampada. I designer dietro le lampade da esterno FlosDietro la nuova collezione outdoor di Flos ci sono designer come Piero Lissoni, Antoni Citterio e Tim Derhaag, dove Piero Lissoni è stato particolarmente prominente con i suoi design innovativi. Lissoni è noto per la creazione di opere che vanno oltre le tendenze attuali, con una profonda mentalità rivolta all'innovazione e allo sviluppo delle idee. Tra le altre cose ha sviluppato le lampade Camouflage, dei faretti LED progettati per fondersi con l'ambiente circostante e diventare visibili solo attraverso la loro luce. Questo principio sottolinea l'idea che l'illuminazione non dovrebbe dominare, ma armonizzarsi ed enfatizzare l'architettura e l'ambiente circostante. |