









































4.7/5.0 stelle
+2400 recensioni
Spedizione sempre gratuita
365 giorni di diritto di reso
Prezzi su misura su tutti i prodotti
Fornitore ufficiale di oltre 100 mercati di design
![]() Ulteriori informazioni su NEMO Il gigante italiano delle lampade Nemo è una delle principali aziende di lampade al mondo. Fondata a Milano nel 1993, Nemo rappresenta un nome che è sempre stato influente, contribuendo a ispirare il design italiano. Nemo si è quasi sempre lasciato trasportare dall'innovazione, ed è anche uno dei motivi del loro grande successo. La collezione delle lampade rivoluzionarie proviene da molti dei più grandi designer che hanno portato in giro per il mondo, come Carlo Forcolini, Jehs + Laub, Mario Barbaglia, Javier Mariscal e molti altri. Lampade popolari di Nemo Con lampade come La Roche, Am1n e Dove, si può vedere il lavoro estremamente professionale e la norma estrema che Nemo sta affrontando. Come dice il designer e creatore di molte lampade Nemo, Le Corbusier, "La funzione dei nostri occhi è vedere le forme nella luce". Con queste parole intende dire che tutte le forme e le sculture non varrebbero nulla senza l'illuminazione. I più grandi designer di Nemo Nemo ha attratto alcuni dei più grandi designer del mondo. Tra gli altri, Mario Barbaglia, che ha disegnato alcuni dei prodotti più orgogliosi di Nemo, come Anita, la classica lampada da tavolo Dove, l' l'applique norma e il famoso sistema Bridge. L'idea alla base di Bridge è quella di collegare una lampada ingestibile a un cavo, che le conferisce un aspetto leggero e volante. La grande storia di Nemo La storia di Nemo ha radici dal 1993 ed è stata creata da Franco Cassina, CEO e ideatore di Cassina SpA, e Carlo Forcolini. Entrambi avevano bisogno di un progetto, con l'innovazione come fattore principale e da qui sono partiti con lampade che hanno ispirato l'intero mercato italiano. Sono stati rapidamente riconosciuti nel resto del mondo e oggi nemo ha assunto un ruolo guida nel settore delle lampade. |